Nuova DAC Universal S: pulizia, lubrificazione e sterilizzazione degli strumenti in un unico prodotto
Un processo di trattamento degli strumenti efficace nella prevenzione delle contaminazioni crociate all’interno dello studio dentistico è una priorità assoluta in tutto il mondo. I sistemi di igiene con un flusso di lavoro chiaro ed efficace sono essenziali per garantire un elevato livello di sicurezza ai pazienti e al team dello studio odontoiatrico. Dentsply Sirona, in qualità di più grande produttore mondiale di prodotti e tecnologie dentali, offre soluzioni per il controllo delle infezioni, atte a soddisfare le diverse esigenze degli studi dentistici e delle cliniche di ogni Paese.
Nuova DAC Universal S per la lubrificazione, disinfezione e sterilizzazione della manipoleria e strumentario dentale.
![](/it/2021/nuova-dac-universal-s-pulizia-lubrificazione-e-sterilizzazione-degli-strumenti-in-un-unico-prodotto/_jcr_content/componentsPar/image/image.img.1200.HIGH.jpeg/1598880014432.jpeg)
Charlotte, NC - Dentsply Sirona è lieta di presentare la nuova DAC Universal S, con un design moderno e premiato, presenta nuove funzionalità per rispondere al meglio alle esigenze dei clienti: un Display Touch, un’interfaccia LAN e una procedura Check & Clean guidata, insieme ad un processo che prevede la sterilizzazione non imbustata dei manipoli.
Rispettare le norme igieniche semplicemente premendo un pulsante
DAC Universal S offre la massima affidabilità al processo di lavoro, grazie a due diversi programmi tra cui scegliere e ad una selezione automatica del programma più adatto, in base al riconoscimento automatico del coperchio che viene utilizzato. Il programma “Coperchio Rosa” è progettato appositamente per strumenti rotanti come le turbine, i manipoli diritti e i contrangoli. Il processo di ricondizionamento inizia con un prelavaggio a freddo; dopo una pulizia interna dei canali spray e degli ingranaggi segue una lubrificazione completamente automatica. La pulizia esterna avviene con metodo “Pulse Wash” che consente di rimuovere lo sporco e altri depositi dalle superfici esterne degli strumenti. Le prestazioni di pulizia sono eccellenti, i risultati superano di gran lunga (circa dell’80%) i valori standard richiesti dal Robert Koch-Institute. Infine, gli strumenti vengono sterilizzati a 134° C per 3 minuti e raffreddati con aria fredda. Il secondo programma, “Coperchio Bianco”, è utilizzato per gli strumenti che non richiedono lubrificazione: come i manipoli ad ultrasuoni, le punte o gli ugelli di siringhe multifunzione e i dispositivi a getto di bicarbonato. Le fasi di pulizia sono identiche al programma “Coperchio Rosa”, ma non includono la fase di lubrificazione.
DAC Universal S utilizza solo acqua demineralizzata per tutte le fasi di pulizia e sterilizzazione e non richiede detergenti chimici, preservando così la durata degli strumenti dentali. Anche il flusso di lavoro Check & Clean per la manutenzione guidata e l'interfaccia LAN per i sistemi di documentazione elettronica sono integrati nella nuova DAC Universal S. Il processo completo richiede circa 21 minuti per ogni programma: un ciclo di igiene completamente conforme alle norme vigenti con il tocco di un semplice pulsante.
"DAC Universal S è la migliore soluzione oggi presente sul mercato per il trattamento automatizzato e rapido di turbine e contrangoli. Le informazioni fornite sul display sono facili da capire così come il tempo di ciclo rimanente", spiega l'assistente dentale Jane Mikkelsen, Hinnerup, Danimarca. "Le prestazioni di pulizia sono molto buone e la funzione di sterilizzazione di DAC Universal S soddisfa le nostre esigenze nel processo di sterilizzazione dei dispositivi medici non imbustati. Un enorme vantaggio rispetto alla precedente versione è costituito dalla durata totale del trattamento, poiché gli strumenti escono dalla nuova DAC Universal S già completamente raffreddati. Il design dei coperchi della nuova DAC è eccellente in quanto riduce al minimo il rischio di ustioni da contatto".
DAC Universal S: sicurezza e controllo delle infezioni negli studi dentistici di tutto il mondo
"Con lo sviluppo di un dispositivo di disinfezione e lubrificazione combinato con una funzione di sterilizzazione, Dentsply Sirona vuole rispondere alle esigenze dei dentisti i cui mercati richiedono il processo di sterilizzazione dei dispositivi medici non imbustati", afferma Michael Geil, Group Vice President Equipment and Instruments, della Dentsply Sirona. " Negli ultimi decenni, grazie al successo della DAC Universal, stiamo entrando nel settore del controllo delle infezioni e del trattamento degli strumenti. Ciò consente di soddisfare i diversi requisiti in tutto il mondo. È nostro impegno garantire e sostenere la sicurezza e il controllo delle infezioni crociate in uno studio odontoiatrico, in conformità agli standard legali e tecnici dei diversi Paesi. Sono estremamente orgoglioso di rimanere fedele a questa promessa attraverso la DAC Universal S, soprattutto durante questo periodo particolare, in cui il controllo delle infezioni è un requisito indispensabile".
Download Material
Whitepaper added to Download Queue
Already in collection
The new DAC Universal S for sterilization of medical devices.
Whitepaper added to Download Queue
Already in collection
Michael Geil, Group Vice President Equipment and Instruments, Dentsply Sirona.
Queste informazioni e ogni allegato contengono informazioni previsionali sui risultati finanziari, le linee guida e le stime di Dentsply Sirona, Inc., prospettive commerciali e prodotti e servizi che comportano rischi e incertezze sostanziali o altri fattori che potrebbero causare risultati, prestazioni o esiti effettivi sostanzialmente diversi da quelli futuri, dalle prestazioni o dai risultati espressi o impliciti in tali dichiarazioni previsionali. Puoi identificare queste affermazioni dall'uso di parole come "potrebbe", "dovrebbe", "si stima", "sarà", "crediamo che", "anticipa", "si pensa", "intende", "si aspetta", "progetto" , "piano", "obiettivo", "previsione" e parole ed espressioni simili che identificano le dichiarazioni previsionali ai sensi del Private Securities Litigation Reform Act del 1995. Tali dichiarazioni non sono garanzie di prestazioni future e coinvolgono rischi noti e sconosciuti e incertezze e altri fattori. I lettori sono invitati a non fare eccessivo affidamento su tali affermazioni, che si riferiscono solo alla data del presente documento. Per una discussione di tali rischi, incertezze e altre questioni che potrebbero far sì che i risultati effettivi differiscano materialmente, compresi i rischi relativi, tra gli altri fattori, al mercato dei prodotti e servizi dentali, prezzi, volumi di vendite future dei prodotti della Società, possibilità di cambiamento delle condizioni economiche, di mercato e competitive, dipendenza dai prodotti, dipendenza da personale chiave, sviluppi tecnologici, concorrenza intensa, incertezze del mercato, dipendenza dai distributori, capacità di gestire la crescita, dipendenza dai principali fornitori, dipendenza dai membri chiave della gestione, regolamentazione governativa, acquisizioni e affiliazioni, i lettori sono invitati a rivedere attentamente e prendere in considerazione le varie divulgazioni fatte dalla Società nella sua relazione annuale sul modulo 10-K e nei suoi rapporti sui moduli 10-Q e 8-K depositati presso la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti. La Società non si assume alcun obbligo di aggiornare le dichiarazioni previsionali contenute nel presente documento o negli allegati per riflettere nuove informazioni o eventi futuri o sviluppi successivi alla data in cui tale affermazione è stata fatta.